Lo Studio DIRECO tratta gli aspetti aziendalistici relativi alla crisi di impresa già da almeno un decennio.
Non si occupa degli aspetti giudiziali, ma solo degli aspetti economici e finanziari relativi alla stesura di piani di ristrutturazione, di fattibilità e di piani attestati, in ossequio anche alle nuove prescrizioni di legge sul tema dell’organizzazione interna delle aziende con riferimento all’individuazione degli assetti organizzativi, amministrativi e contabili, idonei anche alla prevenzione dello stato di crisi, mediante una rilevazione tempestiva della stessa e al mantenimento della continuità aziendale.
Lo Studio DIRECO è in grado di supportare gli organi amministrativi aziendali, Consiglio di Amministrazione, Amministratore Delegato o Amministratore Unico, nella progettazione e adozione degli assetti organizzativi che gli stessi devono obbligatoriamente adottare per non incorrere in ulteriori responsabilità gestorie, oltre che nel controllo.
Tali assetti organizzativi devono essere adottati da tutti i tipi di imprenditori, individuali e collegiali, da tutti i tipi di società, personali e di capitali e da quegli Enti la cui dimensione, struttura e rilevanza economica lo richiedano.
Lo Studio DIRECO, affianca, inoltre i Sindaci e i Revisori nell'applicazione ed attuazione dei loro nuovi compiti previsti dalla Legge sulla Crisi di Impresa, di verifica dell’adeguatezza degli strumenti di allerta e degli indici adottati dall’Organo Amministrativo, nonché nel giudizio di adeguatezza dell’assetto organizzativo da quest’ultimo adottato.
Fornisce loro assistenza anche nella procedura di segnalazione all’Organismo di Composizione della Crisi di Impresa (OCRI) prevista dalla Legge.
VIA CARLO MOLLINO n. 90 - 36100 VICENZA
studio@studiodireco.com
+39 0444 963 474